L'area dove sorge l'attuale Tokyo era situata in origine in mezzo a una palude e ospitò a lungo s...
Ma che fine ha fatto l'antico 'spirito di Edo' nell'odierna Tokyo, megalopoli invasa dal cemento?...
Fino a circa 150 anni fa, Yokohama era che un piccolo villaggio di pescatori circondato da paludi...
Di Kamakura spesso i turisti conservano soprattutto il ricordo della statua del Grande Buddha. <...
Gli Shogun Tokugawa di Edo (il vecchio nome di Tokyo) erano persone davvero prudenti; per sorvegl...
Il Giappone, noto anche come il Paese del Sol Levante in virtù della sua posizione ad oriente della Cina, sorge nell'oceano Pacifico. La nazione è costituita da oltre 3.000 isole, delle quali ricordiamo le quattro maggiori ovvero Honshu, Hokkaido, Shikoku e Kyushu. L'arcipelago è nato dalle terre emerse dall'oceano Pacifico, dal mar del Giappone e da quello di Seto, in una zona fra la più attive del nostro pianeta dal punto di vista geologico, essendo localizzata lungo il confine tra due placche. La peculiare conformazione geologica spiega anche le ragioni dell'elevato tasso di terremoti e vulcani che si registrano in Giappone, una nazione che ha efficacemente imparato a convivere con gli eventi sismici.
Lo Stato, che sorge nel mezzo dell'oceano Pacifico, copre una superficie molto estesa, corrispondente a 377.872 km quadrati complessivi, e densamente popolata, come rivela l'eccezionale numero di abitanti di Tokyo, la metropoli più grande del mondo con oltre 35 milioni di persone.
L'estensione e l'eterogeneità del territorio giapponese spiegano anche la variabilità meteorologica del territorio che tendenzialmente è caratterizzato da un clima temperato, con freddi inverni e calde estati. Le piogge sono particolarmente frequenti nei mesi estivi; in ragione di ciò coloro che non amano i climi tropicali potrebbero scegliere di visitare il Giappone in primavera oppure in autunno inoltrato.
CONSIGLI PER I TURISTI
Passaporto e Visto
I cittadini italiani che desiderano recarsi in Giappone per motivi turistici non sono tenuti a richiedere il visto. Per i viaggi inferiori ai 90 giorni è, infatti, sufficiente presentare il passaporto in corso di validità e la cui scadenza sia superiore ai 3 mesi.
Se, al contrario, ci si reca nel Paese del Sol Levante per ragioni di lavoro oppure ci si desidera fermare per oltre 90 giorni è necessario richiedere il visto all'Ambasciata giapponese in Italia.
Assistenza sanitaria
Un altro aspetto rilevante per i viaggiatori è la situazione in cui versano le strutture ospedaliere del paese di destinazione. In merito possiamo rassicurare tutti: il servizio sanitario giapponese è di ottimo livello, tuttavia, i costi sono molto elevati. In ragione di ciò è consigliabile stipulare un'assicurazione di viaggio che copra eventuali spese mediche.
La valuta
La moneta giapponese è lo yen (JPY).
Il fuso orario
Gli orologi di Tokyo sono avanti di 8 ore rispetto a quelli del nostro paese (prendendo come riferimento l'ora legale).
Damasco - La capitale della Siria nonostante le sue origini antichissime è attualmente una città moderna e dalla ricca cultura dove dove i turisti europei sono i benvenuti e dove convivono pacificamente musulmani e cristiani
http://www.damasco.it
Maldive - Il sito sulle Maldive, le splendide isole dell'Oceano Indiano che rappresentano una delle mete di viaggio preferite. Un paradiso in cui ammirare la barriera corallina ed i fondali unici, abbronzandosi e rilassandosi.
http://www.maldives.it
Hurgada - Hurgada colpisce per il suo fascino orientale, per i profumi inebrianti delle spezie,per l'odore salmastro e le tonalità azzurro-verde-celeste del mare che contrastano la monotonia monocromatica della sabbia del deserto
http://www.hurgada.it
Copenhagen - La capitale della Danimarca è una città ricca di storia e di cultura e richiama turisti da tutto il mondo attratti dai numerosi musei, dai palazzi reali circondati da bellissimi giardini, dalla squisita cucina locale.
http://www.kobenhavn.it